REGOLAMENTO FREQUENZA NIDO 2020-2021
REGOLAMENTO FREQUENZA NIDO 2020-2021-Rev 4
Il presente regolamento è parte integrante dei seguenti allegati:
-Autocertificazione vaccinazioni
-Regolamento privacy
-Patto di corresponsabilità educativa
-Disposizioni transitorie durante emergenza Covid
VALIDO DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 E, COMUNQUE, PER TUTTA LA DURATA DEI GRUPPI FISSI
Per il buon funzionamento del Nido e per offrire un servizio migliore nell’interesse primario del bambino, vi sono delle regole che i genitori devono conoscere e rispettare. Nel seguito è riportata una breve sintesi di tali regole ma più compiutamente si invita a leggere quanto riportato sul sito Web www.universitadeibambini.ital Menù Privacy, sulla Carta dei Servizi e nelle Disposizioni transitorie di cui all’allegato.
———————————————–
Per motivi di sicurezza le assenze programmate dei bambini vanno comunicate il giorno prima, o comunque lo stesso giorno alle 8, via mail.
Il bambino va lasciato e ripreso all’esterno come da segnaletica.
– Febbre (temperatura oltre i 37,5°C); – Diarrea (con 3 scariche); – Vomito
– Sospetta malattia esantematica/sospetta congiuntivite/sospetto contagio da Covid.
Il rientro potrà avvenire con certificato medico attestante le buone condizioni di salute del bambino.
Nel caso di malattia infettiva, certificata dal medico, i genitori sono tenuti ad informarne le Educatrici. Durante l’emergenza Covid, per assenze superiori ai 3 giorni il rientro può avvenire con certificazione medica.
In caso di assenza che si prevede superiore a 10 giorni va data comunicazione via mail alla Segreteria.
Nessun medicinale può essere somministrato al bambino dalle educatrici, salvo i medicinali salva-vita, dietro presentazione di certificazione medica indicante la patologia, la posologia e l’orario di somministrazione e dietro presentazione di attestato di responsabilità firmato dal genitore.
Il bambino non potrà frequentare nei giorni in cui viene sottoposto a vaccinazione. Il bambino con ingessatura o punti di sutura non verrà ammesso alla frequenza fino a completa guarigione attestata da certificazione medica.
Qualora il bambino necessiti di un intervento medico urgente e i genitori o chi per loro non siano reperibili, il personale provvederà a chiamare il 118 oppure a trasportare direttamente il bambino al Pronto Soccorso.
10.RIUNIONI DI SEZIONE: sono previste in base ad un Calendario programmato a inizio anno. In queste giornate i bambini escono in anticipo e le riunioni si svolgono senza di essi.
11.FESTIVITA’: sono quelle del Calendario Scolastico Regionale e sono pubblicate sul nostro sito.
12.ASSENZE: le assenze superiori a 10 giorni consecutivi degli Iscritti Comunali, non giustificate per iscritto, nonostante il sollecito, comportano la decadenza del posto.
13.RINUNCE/DECADENZE degli Iscritti Comunali: le eventuali rinunce alla frequenza vanno comunicate per iscritto sia al Municipio territorialmente competente che alla Luba entro il decimo giorno feriale del mese precedente a quello in cui si intende interrompere la frequenza. In questo caso l’obbligo della contribuzione è interrotto dal 1° giorno del mese successivo. Per le rinunce presentate oltre il 10° giorno feriale l’obbligo della contribuzione è interrotto dal 2° mese successivo. Qualora non venga effettuato il pagamento della quota-parte a proprio carico per 2 mensilità, la Luba, una volta dato un termine di 10 giorni per la regolarizzazione, non ricevendone esito positivo, ne darà tempestiva comunicazione al Municipio ai fini della dichiarazione di decadenza (Normativa Comunale). Eventuali rinunce dei Privati devono avvenire con preavviso minimo di 60 giorni, pena il pagamento delle mensilità piene.
14.Omissis
15.QUOTE: Sono relative ad un abbonamento annuale che va da Settembre a Luglio, ma per comodità vengono pagate mensilmente. Si pagano unicamente con bonifico, entro il 25 del mese precedente il periodo di frequenza.. Per gli iscritti provenienti dalle liste comunali le quote sono stabilite dal Comune di Roma in base al proprio ISEE. E’ previsto un orario ed una quota unica fin quando dura l’emergenza Covid o comunque fin quando durano le nuove disposizioni organizzative dettate dalle linee guida nazionali riguardo la separazione dei gruppi; la quota, comprensiva di bollo, è di 742€/mese per i mesi di Settembre e Ottobre, 790€/mese per i mesi successivi, con entrate ed uscite scaglionate di 15 minuti. E’prevista una quota di Iscrizione di 202€. Non sono previsti sconti per ingresso posticipato, per periodo di ambientamento a Settembre, per chiusure come da Calendario Regionale, per malattie o assenze diverse o chiusure non imputabili a Luba. Al rientro dall’emergenza, ed al verificarsi delle condizioni organizzative ed operative precedenti alla pandemia Covid, quote, orari e modalità operative ritornano come ante Covid, a meno di indicazioni contrarie delle linee guida regionali.
16.INFORTUNI: ai fini assicurativi, per eventuali infortuni fa testo il referto del Pronto Soccorso a cui seguirà il certificato di avvenuta guarigione da parte del genitore. Eventuali infortuni, non accertati dal personale, vanno denunciati lo stesso giorno all’uscita. Non sono accolte denunce di infortunio nei giorni successivi. Su richiesta la Luba fornisce tutti gli estremi assicurativi(R.C.V.T. + Infortuni).
17.MATERIALE DI DOTAZIONE: Materiale a termine: Pannolini, salviettine umidificate, fazzolettini di carta, guanti in lattice M – Materiale settimanale: Un ricambio completo; calzini antiscivolo o scarpette comode per interni, Inoltre, due foto del bambino/a formato 3cmX3cm ed una 10cmX15cm. Tutto il materiale di dotazione deve essere contenuto in buste/scatole integre che vanno igienizzate alla consegna e identificate con il proprio nome a mezzo scrittura indelebile. Leggere sempre le comunicazioni affisse in bacheca circa l’eventuale esaurimento della scorta.
18.Omissis
Firma di un genitore: Cognome e nome in stampatello:
Data: mail: PEC: Telefoni:
Dati di Fatturazione non modificabili (nome/cognome in chiaro, indirizzo, c.a.p., codice fiscale, PEC):
I dati forniti all’atto della Iscrizione non sono modificabili. Le fatture vengono inviate contestualmente allo SDI e al destinatario via Pec. Eventuali richieste di fatture non ricevute vanno segnalate entro 20 giorni dalla data del pagamento. Non vengono inviate fatture di mesi precedenti.
——————————————————————————————————————————————
IBAN: IT28A0569603206000008292X61
Intestato a: LUBA SRL-Banca Popolare di Sondrio
AUTOCERTIFICAZIONE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
(ART. 47. D.P.R. N. 445/2000)
IL/LA SOTTOSCRITTO/A________________________________________________ GENITORE/TUTORE/AFFIDATARIO DEL BAMBINO/A_______________________________
NATO/A A _______________, IL _______/_______/______, CODICE FISCALE____________________ , RESIDENTE IN __________________________________________________ (PROV.________), VIA/PIAZZA______________________, N.____________
APPARTENENTE ALL’ASL_______________________________________
D I C H I A R A
SOTTO PERSONALE RESPONSABILITÀ, CONSAPEVOLE DELLE RESPONSABILITÀ E DELLE SANZIONI PENALI STABILITE DALLA LEGGE PER FALSE ATTESTAZIONI E MENDACI DICHIARAZIONI, (ART. 76 D.P.R. N. 445/2000), CHE RELATIVAMENTE ALLE INDICAZIONI MINISTERIALI DEL DECRETO-LEGGE N. 73/2017, RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE”, PER L’ANNO SCOLASTICO ……….
DATA _____________________
FIRMA _______________________
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE
Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento Generale dell’UE sulla Protezione dei Dati (RGPD o GDPR nel prosieguo “Regolamento”) n. 2016/679, del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE, considerando le disposizioni del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. c.d. “Codice privacy”, la informiamo che i dati personali forniti all’asilo nido LUBA S.r.l. “Libera Università dei Bambini”, saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento Dati Personali (di seguito Titolare), è: LUBA S.r.l. con sede legale in Via Tommaso Fortifiocca 11/A, – Roma 00179, nella persona dell’Amministratore Dott. Salvatore Tutino.
Dati di contatto:
Tel +39 06 78147421– E-mail: asilonidomontessoriano@gmail.com – PEC: universitadeibambini@legalmail.it
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD o DPO) è: Massimo Corinti
Dati di contatto: Mob. +39 335 7687380 – E-mail: dpo@corinti.eu – PEC: dpo@pec.corinti.eu.
CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nelle presenti Informazioni, potranno essere trattate dati che possono essere considerate come “Dati personali semplici”, nei quali rientrano le generalità, l’anagrafica completa inclusi eventuali numeri di identificazione personale, i recapiti quali per es. numero di cellulare, indirizzo e-mail. Come “Dati particolari” in quanto caratterizzate, ai sensi della Normativa applicabile da una particolare natura, tratteremo dati relativi all’origine razziale, alle convinzioni religiose, allo stato di salute, oltre che dati giudiziari. Per comodità di riferimento, all’interno delle presenti informazioni, l’espressione “Dati Personali” dovrà essere intesa come riferimento a tutti i dati personali, salvo diversamente specificati.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale forniti saranno trattati considerato i principi applicabili al trattamento dei dati personali previsti dall’art. 5 del Regolamento (UE) in particolare al par. 1 lett. c, ai sensi degli artt. 9 e 10 del Regolamento (UE), considerato l’art. 2-sexies comma 2 e art. 2-octies del d.lgs. 196/2003 s.m.i., e per le seguenti finalità: il trattamento è necessario per adempiere un obbligo al quale è soggetto il Titolare del trattamento; è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, adempimenti di obblighi fiscali e contabili; consenso ricevuto dall’interessato in fase di raccolta dei dati personali mediante accettazione inserita nelle informazioni fornite; fornire riscontro della richiesta di informazioni inviata dall’interessato.
CATEGORIE DEI DATI TRATTATI
Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nelle presenti Informazioni, potranno essere trattate dati che possono essere considerate come “Dati personali semplici”, nei quali rientrano le Sue generalità, l’anagrafica completa inclusi eventuali numeri di identificazione personale, i Suoi recapiti (quali per es. numero di cellulare, indirizzo e-mail). Come “Dati particolari” in quanto caratterizzate, ai sensi della Normativa applicabile da una particolare natura, tratteremo dati relativi all’origine razziale, alle convinzioni religiose, allo stato di salute, oltre che dati giudiziari. Per comodità di riferimento, all’interno delle presenti informazioni, l’espressione “Dati Personali” dovrà essere intesa come riferimento a tutti i Suoi dati personali, salvo diversamente specificati.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili esterni (ex art. 28 del Regolamento), e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile del trattamento (ex art. 29 del Regolamento), per le finalità sopra elencate, precisamente:
Tali enti, organismi, società e professionisti agiscono come Responsabili del trattamento nominati dal Titolare, ovvero sono essi stessi Titolari del trattamento dei dati personali loro trasmessi. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso LUBA S.r.l.
I Suoi dati personali, ovvero i dati personali di terzi nella sua titolarità, potranno altresì essere comunicati a società esterne, individuate di volta in volta, cui il Titolare affidi l’esecuzione di obblighi derivanti dall’incarico ricevuto alle quali saranno trasmessi i soli dati necessari alle attività loro richieste. Tutti i dipendenti, consulenti, e/o ogni altra “persona fisica” che, autorizzati al trattamento, svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute dal Titolare, ai sensi dell’art. art. 29 del Regolamento, sono designati “Incaricati del trattamento” (nel seguito anche “Incaricati”). Agli Incaricati o ai Responsabili, eventualmente designati, il Titolare impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali la invitiamo, ai sensi dell’art. 33 del GDPR, a segnalare al Titolare eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI DALL’AREA UE. TRATTAMENTO AUTOMATIZZATO
I dati personali non sono trattati fuori dalla Area UE (EEA). Non esistono processi decisionali automatizzati e non viene attuata una profilazione dei dati.
PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Se i dati personali non sono più necessari per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarli per obbligo di legge, faremo tutto quanto possibile per cancellarli, distruggerli o anonimizzarli.
NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Per i dati raccolti ed utilizzati per esigenze riconducibili all’esecuzione di attività inerenti al rapporto contrattuale e l’osservanza degli obblighi di legge indicati, per il legittimo interesse del Titolare del trattamento, non è richiesto il Suo consenso. La mancata comunicazione dei dati personali di cui sopra comporterà l’impossibilità di dare seguito al rapporto in oggetto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI, ARTT. DA 15 A 22 DEL REGOLAMENTO
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al RPD, utilizzando i contatti di cui sopra, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal Regolamento, o tramite semplice comunicazione al Titolare. Inoltre l’interessato ha sempre il diritto di proporre reclamo al Garante ai riferimenti presenti nel sito web: www.garanteprivacy.it come previsto dall’art. 77 del Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento.
LUBA S.r.l.
(Dott. Salvatore Tutino)
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________
e Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________
genitore/tutore del minore ________________________________________________________, preso atto delle presenti informazioni rese dal Titolare, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento, conferma di aver letto l’informativa completa sulla protezione dei dati personali trattati, esprime il suo consenso per le seguenti finalità:
Per il trattamento dei dati per immagini all’interno di attività educative e didattiche per scopi formativi e informativi. | Presto il consenso
Nego il consenso |
Dichiaro di aver preso visione delle informazioni relative al trattamento dati personali di cui alla presente. | Per presa visione |
Roma, lì
Firma del primo genitore/tutore Firma del secondo genitore
___________________________________________ ___________________________________________
Consapevole delle conseguenze civili e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 245/2000, dichiara di aver effettuato la scelta del consenso in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt, 316, 337 ter e 337 quater del Codice Civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Disposizioni Transitorie per il periodo emergenza COVID
PREMESSA
E’ previsto un orario unico. Durante l’anno l’orario può subire modificazioni in relazione alla emergenza Covid. Causa riduzione degli spazi esterni non sarà possibile lasciare passeggini al Nido, tranne quelli doppi per i gemelli, da lasciare comunque richiusi.
I bambini saranno divisi per gruppi (bolle) ed educatrici fisse, evitando, per quanto possibile, le intersezioni tra gruppi, con lo scopo prioritario di semplificare l’adozione delle misure di contenimento conseguenti a eventuali casi di contagio e limitarne l’impatto sull’intera comunità dell’Asilo Nido. Ciò ha comportato una completa riorganizzazione statica e dinamica dell’Asilo, nonché una riprogrammazione pedagogica e didattica, privilegiando gli spazi esterni a quelli al chiuso.
Tutto il personale Luba si sottoporrà a test sierologico molecolare ed è impegnato a rispettare le disposizioni del Ministero Istruzione e del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma per quanto attiene alla Prevenzione e Sicurezza Sanitaria.
Il Telescanner posto all’ingresso, oltre a misurare la temperatura di ciascuno, mantiene registrati i dati della temperatura e dell’immagine di ciascuno. Tali dati sono conservati automaticamente ed utilizzati unicamente dalle autorità competenti solo in caso di riscontro di sospetti Covid-19. Responsabile della gestione dei dati è Tutino Salvatore.
I locali interni sono sanificati durante la notte e nei giorni di chiusura attraverso due apparecchiature innovative che emettono Ozono; gli stessi macchinari, durante la presenza di personale, ricircolano aria che attraversa un filtro e una lampada UV igienizzante. A ciò si aggiungono i seguenti mezzi di Prevenzione da parte del personale tutto, in aggiunta a quanto successivamente riportato:
—————————————————————-
PER ACCETTAZIONE DELLE DISPOSIZIONI SOPRA RIPORTATE:
FIRMA GENITORE DATA