Trasparenza e legalità
In accordo ad una politica di totale trasparenza e legalità, la Luba pubblica sul suo sito web :
- Quote di frequenza ed orari
- Criteri di ammissione dei bambini
- Elenco e qualifiche del personale
- Progetto pedagogico e programmazione delle attività
- Autorizzazioni ed Iscrizioni
- Policy della società.
Ciò consente ad ogni genitore di conoscere in anticipo le modalità operative della Luba e la sua Policy nel campo Amministrativo, Pedagogico, della Sicurezza e della Legalità.
Ciò rientra nel criterio montessoriano che prevede lo studio, la programmazione e la formalizzazione di ogni attività, già a partire dalla Organizzazione aziendale. Il buon funzionamento di una struttura così complessa e delicata come un asilo nido necessita di un rapporto molto chiaro tra tutti i soggetti coinvolti, a partire dai bambini per arrivare al personale e alle comprensibili preoccupazioni di genitori e nonni che richiedono per i propri figli e nipoti un ambiente sicuro e regole certe.
I contatti Nido-Genitori sono giornalieri; essi avvengono direttamente con il Personale, la Pedagogista, la Segreteria. Attraverso una bacheca affissa all’entrata vengono comunicate informazioni quotidiane sui bambini; altra fonte di informazione sono le mail con cui si comunicano incontri, scadenze, news. Ogni attività all’interno del Nido ed ogni incontro con i genitori sono programmati e comunicati ai genitori all’inizio dell’a.s., fornendo un calendario degli incontri riportante anche i giorni di chiusura, in accordo al calendario scolastico regionale.
Sempre nell’ottica della Trasparenza ogni genitore può presentare alla Direzione Osservazioni e/o comunicazioni di eventuali riscontri negativi come indicato all’Articolo Reclami, e a cui la Direzione è tenuta a rispondere entro 72 ore.