La Luba rivolge molta attenzione agli studenti Erasmus. Negli ultimi 5 anni moltissime richieste sono pervenute da Università e Istituti della Spagna, configurandosi così una via privilegiata. Le richieste possono pervenire via mail dall’ufficio Stage o direttamente dagli studenti, con formalizzazione successiva attraverso firma delle Schede di ogni partecipante e dell’Accordo di Formazione tra Università/Istituto e LUBA.
Con le proprie Tutor e la Coordinatrice, la Luba segue, verifica ed applica il progetto concordato. Grazie al personale interno di lingua spagnola, ne facilita l’integrazione, supportando studenti e studentesse anche nelle necessità logistiche e linguistiche. Al termine del percorso formativo, normalmente di tre mesi, viene rilasciato un Certificato di Assistenza e Profitto nella forma richiesta dall’ente di invio. L’esperienza che ogni studente acquisisce nelle tre diverse sezioni (piccoli, medi e grandi) gli permetterà di gestire autonomamente un gruppo di 7 bambini con il metodo Montessori. Ad ogni studente che si accinge a svolgere il Corso di Formazione ERASMUS presso la LUBA è richiesto di conoscere bene il Progetto Pedagogico e Didattico della LUBA, unitamente alla programmazione ed alla Policy Aziendale, elementi essenziali per una effettiva integrazione e crescita professionale nell’Educazione del Bambino.
Ai Gruppi Erasmus sono richieste le stesse misure di sicurezza che si applicano a tutto il personale. Ogni partecipante Erasmus è richiesto arrivare con Certificato di Assicurazione contratto dall’ente di invio.