Calendario 2021-2022
Calendario 2021-2022 Si riportano i giorni di chiusura in base al Calendario Scolastico Regionale: 1° Novembre 2021 8 Dicembre 2021 Festività di Natale: dal 23 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022 Festività di Pasqua: dal 14 Aprile al 19 Aprile 2022 25 Aprile, Festa della Liberazione …
Incontri con le famiglie
L’Asilo non è solo il luogo di accoglienza dei bambini ma esso include anche genitori e nonni. Per una crescita equilibrata del bambino è molto importante la collaborazione Asilo-Famiglia, resa indispensabile per una corretta integrazione e condivisione delle rispettive regole. La Pedagogista è la principale …
Accoglienza
L’accoglienza del bambino al nido si estende ai genitori ed al nucleo familiare. I genitori si affacciano per la prima volta in un ambiente estraneo, non privi di ansie ed insicurezze; essi necessitano della necessaria cordialità e disponibilità all’ascolto da parte del coordinatore e delle …
Pediatra
La pediatra, D.ssa Valeria Lollobrigida, è presente la mattina una volta al mese. Attraverso una chat di gruppo la Pedagogista avvisa i genitori del giorno e degli orari di intervento. Tutti i bambini vengono visitati e per ognuno la pediatra compila una scheda. I genitori …
Iscrizioni 2021-2022
ISCRIZIONI 2022-2023 Le visite si aprono qualche giorno prima della pubblicazione del bando Comunale. Gli interessati possono prendere appuntamento solo dopo avere letto il Regolamento, telefonando al numero: 0678147421. Le ISCRIZIONI 2021-2022 sono chiuse; durante l'anno può verificarsi l'apertura di nuovi posti. I genitori eventualmente …
Sezioni e fasce di età
La LUBA accoglie 40 bambini, suddivisi in tre sezioni per fasce di età: 3-10 mesi (piccoli) 11-20 mesi (medi) 21-36 mesi (grandi) Durante l'emergenza Covid-19, a partire dal 9 Settembre 2020, le Sezioni hanno assunto una suddivisione diversa qui non riportata. In ogni sezione son …
AI TEMPI DEL CORONA VIRUS
L’Asilo Nido è chiuso dal 5 Marzo, in ottemperanza al DPCM relativo alla chiusura di tutte le Scuole per la pandemia da COVID-19. La visita della struttura è possibile attraverso un video sulla Home Page (Visita guidata) oppure andando al Menu Virtual Tour. MA IL …
Alimentazione
La LUBA adotta criteri molto stringenti sulla qualità dell’alimentazione. I pasti sono preparati nella cucina interna da una bravissima cuoca che cura molto i sapori e la qualità. Gli acquisti avvengono giornalmente. Non sono somministrati prodotti in scatola (conservati). Eventuali omogeneizzati vengono preparati direttamente dalla …
RAGIONE SOCIALE/ISCRIZIONI
C.F./P.I.: 08323581002
Luba srl-Libera Università dei Bambini
Matricola INPS: 7049110121
Codice INAIL: 01449768586 – PAT INAIL: 9228136811
C.C.I.A.A.: 1088017 DEL 27/01/2005, COD. ATECO: 851000 (Istruzione Prescolastica).
AUTORIZZAZIONI
MUNICIPIO VII: autoriz. asilo nido per 40 bambini con D.D. n° 81 del 17 gennaio 2012 (Ultima variazione intervenuta); include autorizzazioni USL. Accreditamento Regione Lazio:AR 0266/2019 e Determina G14035/2019, BURL n. 90/2019
Posti convenzionati con il Comune di Roma, Dip.to XI: variabile da 1 a 40, su una capienza complessiva di 40 bambini.
V.V.F.F.: Ufficio Prevenzione Incendi, parere favorevole con Prot. 36485 del 10 luglio 2014
Controllo HACCP da parte di Ente esterno certificato
NORMATIVE
LUBA attua un Sistema Qualità in linea con la norma UNI EN ISO 9001
LUBA è in regola con la normativa sul rispetto della Privacy.
Nel rispetto delle Normative sulla Sicurezza, Luba ha emesso il DVR-Documento Valutazione Rischi, aggiornato annualmente.
DIPENDENTI
Tipologia contratto di lavoro:
C.C.N.L. ANINSEI
Numero dipendenti: 9+personale della proprietà (Pedagogista, Amministratore, Formatori)
LUBA Srl - Via Tommaso Fortifiocca n. 11/a -13 - 00179 Roma (RM) - +39-0678147421